BENVENUTO NEL SITO UFFICIALE DEL ROTARY CLUB ENNA. BUONA NAVIGAZIONE!!!
Data e ora 20/05/2019 20:00 Tipo Riunione Conferenza
Relatore Dr. Mariano Malaguarnera Livello di Club
Luogo Hotel Federico II indirizzo

Il Prefetto Stefania apre la serata con la lettura del curriculum del relatore, socio del nostro Club ma che da molti anni risiede a Catania dove ha conseguito la laurea in Medicina e diverse specializzazioni che lo hanno portato a ricoprire notevoli incarichi dirigenziali nell'ambito della locale Università. Dopo una breve introduzione del Presidente Alessandro, Mariano illustra con abile capacità espositiva il concetto e la teoria del cigno nero, che consiste in una metafora che descrive un evento non previsto, che ha effetti rilevanti e che solo a posteriori viene razionalizzato e giudicato prevedibile. L'appellativo di "cigno nero" si deve al fatto che, prima della scoperta dell'Australia, non si conoscevano varietà di cigni diverse dal "bianco". La teoria è stata sviluppata da Nassim Nicholas Taleb della N.Y.University per spiegare: 1. L'importanza sproporzionata di determinati eventi di grande impatto, difficili da prevedere e molto rari, che esulano da ciò che normalmente ci si attende in campo storico, scientifico, finanziario e tecnologico. 2. L'impossibilità di calcolare con metodi scientifici la probabilità di tali eventi rari e carichi di conseguenze (a causa della natura stessa delle probabilità molto piccole). 3. Le distorsioni psicologiche che impediscono alle persone (sia come individui sia come collettività), di cogliere l'incertezza e il ruolo enorme degli eventi rari nell'andamento della storia. La "teoria del cigno nero" si riferisce unicamente a eventi inaspettati di grande portata e grandi conseguenze, e al loro ruolo dominante nella storia. Tali eventi, considerati estremamente divergenti rispetto alla norma, giocano collettivamente un ruolo molto più importante della massa degli eventi ordinari. Esempi recenti possono essere l'incendio di Notre Dame,il fenomeno dei migranti o la giovane voce di Greta Thunberg,la nuova eroina del movimento per la lotta contro il cambiamento climatico. Indietro nel tempo troviamo l 'abbattimento delle Torri di New York o, in campo medico, l'utilizzo di prodotti farmaceutici destinati ad usi diversi da quelli rivelatisi nelle successive applicazioni, che hanno spesso contribuito alla soluzione di consistenti problemi finanziari delle rispettive case produttrici (come la Bayer per combattere l'antrace o l'ormai famoso "viagra" per rinvigorire le doti sessuali maschili). Altri esempi di "cigno nero" possono essere giudicati le guerre mondiali e la scoperta della bomba atomica. Mariano si è poi soffermato a considerare sotto aspetti più particolari la vita e le opere di Autori illustri in vari campi come Ciaikovskij, Giovenale o John Forbes Nash (uno dei matematici più brillanti e originali del Novecento, che ha rivoluzionato l'economia con i suoi studi di matematica applicata alla teoria dei giochi, ricevendo il Premio Nobel per l'economia nel 1994). L'uditorio è rimasto letteralmente affascinato dall'esposizione elargita dal relatore, così lontana dal suo campo di studi e che ha rivelato la sua approfondita e variegata cultura.