Data e ora |
16/05/2022 19:00 |
Tipo Riunione |
Conferenza |
Relatore |
|
Livello |
di Club |
Luogo |
Caffè letterario "Al Kenisa" |
indirizzo |
|

Ieri sera Marina Castiglione, docente ordinaria di Linguistica italiana all'Università di Palermo, ha intrattenuto i soci e gli ospiti del club, nella suggestiva cornice del caffè letterario Al Kenisa, sul tema dell'antroponimia, cui ha dedicato uno dei suoi ultimi volumi, pubblicato nel 2019 e intitolato "L’identità nel nome. Antroponimi personali, familiari, comunitari". Dopo avere illustrato la genesi storica dei cognomi italiani e averne ripercorso le varie modalità, con esemplificazioni chiare e documentate, la relatrice si è soffermata poi in particolare sui soprannomi - individuali, familiari e di popolo -, sulla loro origine e il loro significato, in una prospettiva non solo linguistica, ma anche storico-etnografica e antropologica. Di nomi, cognomi e soprannomi la studiosa ha infatti messo in luce la connessione con la civiltà in cui si istallano e gli usi sociali, tra forme popolari e ufficiali. Non è mancato, in ultimo, un riferimento alle nuove tendenze nella scelta dei nomi personali.
L'esposizione chiara, competente e vivace dell'argomento ha suscitato grande apprezzamento e interesse fra i soci e stimolato la loro curiosità, testimoniata dalle numerose domande e osservazioni che, a fine conferenza, sono state poste alla relatrice.
Enna, 17 maggio 2022