Data e ora |
29/04/2019 20:00 |
Tipo Riunione |
Conferenza |
Relatore |
Prof. Umberto La Commare |
Livello |
di Club |
Luogo |
Hotel Federico II |
indirizzo |
Enna bassa |

Il Presidente Spadaro ha aperto l'incontro con l'illustrazione dei progressi del "Concorso internazionale di idee" bandito dal nostro Club in ambito mediterraneo, che ha raggiunto già diversi Paesi (tra i quali la Tunisia, il Marocco, Grecia, Israele ) e per il quale si prevede un'ampia partecipazione di candidati.
Alessandro ha quindi presentato l'illustre relatore, docente di Ingegneria gestionale presso l'Università degli Studi di Palermo e Presidente del "Consorzio Arca", strumento che l'Università stessa mette a disposizione degli studenti per consentire loro di progettare il futuro.
Il prof. La Commare ha svolto un'ampia e documentata presentazione della particolare attività svolta dal suo Istituto, che offre agli studenti una preziosa risorsa per entrare nel mondo del lavoro, dove "oggi la parola d'ordine per creare occupazione è svolgere un'attività utile e apprezzata”.
“Da quando è stata avviata questa attività all'interno dell'Ateneo - ha precisato il relatore - abbiamo analizzato diversi progetti. Cinquanta di essi, dopo essere stati seguiti nella fase d'incubazione, si sono trasformati in vere e proprie imprese. Arca è una vera e propria comunità creativa all'interno della quale nascono anche sinergie tra i vari modelli d'impresa”.
"Questo mondo digitale, che da tempo poggiava sulle tre aree più attrezzate nella particolare economia (Stati Uniti, Europa e Giappone) si trova ora a fronteggiare la pacifica ma irruente invasione cinese, con la conseguente inevitabile diversa distribuzione della ricchezza.
L'interessante e approfondita relazione ha letteralmente "catturato" l'attenzione di tutti i presenti, che hanno rivolto al prof. La Commare diverse richieste di precisazioni, che hanno ricevuto puntuali chiarimenti. Siamo tutti ritornati per brevi ma preziosi momenti sui banchi di scuola!